Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gabriella Angeleti
Leggi i suoi articoliUn paravento decorato in lacca del Coromandel a otto pannelli della fine del XIX secolo (stime 1.800-3.600 euro all’asta di Leslie Hindman del 23 gennaio) figura tra gli oggetti rimasti nella residenza invernale della famiglia Kennedy a Palm Beach, in Florida.
La dimora affacciata sul mare, soprannominata «Casa Bianca d’Inverno», appartenne alla famiglia Kennedy per 62 anni fino al 1995, quando la proprietà, e la maggior parte dei suoi arredi, vennero venduti per 4,9 milioni di dollari.
Il paravento era appartenuto a Mary Soames, la figlia più giovane di Winston Churchill. Secondo il venditore, la Soames lo donò a Joseph e Rose Kennedy quando si recarono in visita presso la sua tenuta inglese.
I paraventi Coromandel decorati a cineserie erano di moda tra i collezionisti europei nel Sei e Settecento. Prendevano il nome dalla costa indiana del Coromandel, attraverso cui transitavano nel loro viaggio dalla Cina all’Europa.
Altri articoli dell'autore
Una nuova torre di metallo nero alta 14 piani amplia notevolmente lo spazio espositivo dell’istituzione brasiliana originariamente progettata da Lina Bo Bardi e diretta dal marito Pietro Maria Bardi
I progetti di restauro in Paesi che vanno dalla Sierra Leone all’Ucraina sono al momento a rischio, in seguito alle improvvise e drastiche riduzioni del governo statunitense ai fondi per gli aiuti
Al Deer Valley Petroglyph Preserve un nuovo progetto cerca di salvaguardare migliaia di graffiti creati fino a 5mila anni fa, con la consultazione delle comunità indigene per l’aggiornamento degli antiquati registri archeologici
Le grandi aziende agricole e zootecniche nel primo e le gare automobilistiche «off road» nel secondo continuano a minacciare le monumentali opere realizzate sul terreno. Intanto droni e Intelligenza Artificiale ne scoprono di nuove