Il palazzo delle mostre genera mostri
Jos de Gruyter (1965) e Harald Thys (1966) artisti belgi che lavorano insieme dal 1987, sono proposti per la prima volta da un’istituzione italiana, la Triennale di Milano, dal 28 gennaio al 19 marzo
Con il titolo «Elegantia» e a cura di Francesco Garutti con la direzione artistica di Edoardo Bonaspetti, la mostra è ideata in rapporto diretto con gli spazi del Palazzo dell’Arte e «immaginata come una messa in scena dell’idea stessa di mostra, una sorta di riflesso mentale e di miraggio artificiale di un allestimento», racconta Garutti. Di certo stimolata dal confronto con uno luogo a sua volta carico di storia espositiva, la mostra, prosegue il curatore «è la caricatura di un’architettura, l’immagine di un’esposizione sulle “belle arti” che si rivela, dopo pochi attimi di straniamento, come un catalogo ambiguo di orrori e solo apparenti normalità».
In trent’anni di lavoro comune De Gruyter & Thys hanno dato forma a un corpus di opere eterogeneo e complesso che ha inizio con la produzione di video per includere poi il disegno e la scultura, l’installazione, il suono e la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)