Gian Maria Tosatti ed Eugenio Viola

Image

Gian Maria Tosatti ed Eugenio Viola

Il Padiglione Italia smaschera le contraddizioni del Boom

L'installazione in due atti di Gian Maria Tosatti per la Biennale 2022 metterà in scena i lati oscuri del presente del nostro Paese

È stato presentato stamane in conferenza stampa presso il Ministero della cultura, al Collegio Romano, il Padiglione Italia alla 59esima Esposizione internazionale d’arte - La Biennale di Venezia (23 aprile - 27 novembre 2022). Presenti, oltre a Gian Maria Tosatti, artista unico in mostra a Venezia per l’Italia, e a Eugenio Viola, curatore del Padiglione, il Ministro della cultura Dario Franceschini, accanto a Onofrio Cutaia, Direttore generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura, e Roberto Cicutto, Presidente della Biennale di Venezia.

Il progetto espositivo reca un titolo letterario e visionario, come la grande e composita installazione ambientale che occuperà i quasi 2mila metri quadri delle Tese delle Vergini, all’Arsenale: «Storia della notte e Destino delle Comete». Il titolo è effettivamente composto di due parti, come la narrazione (simbolica, storica, ma anche metastorica) concepita dal 42enne artista romano (ma che vive a Napoli, dopo un decennale soggiorno a New York).

Il percorso espositivo, spiega Eugenio Viola «è strutturato con un impianto teatrale che articola la narrazione in un prologo e in due atti». Nel primo, «Storia della notte», si dispiega «il racconto dell’ascesa e del declino del sogno industriale italiano». Il secondo atto, «Destino delle comete», suggella l’affondo del primo atto nelle condizioni antropologiche e ambientali del boom economico, con una prospettiva di pace e catarsi raggiungibili, secondo Viola, a condizione che «l’umanità si renda conto di aver attraversato la terra in una traiettoria rapida e luminosa, senza che, in fondo, le fosse garantito di abitare questo pianeta per l’eternità». Conclude il curatore: «L’opera si configura come un dispositivo intermediale che contiene in sé e fonde una pluralità di linguaggi come di consueto nella complessa ricerca di Tosatti: dai riferimenti letterari alle arti visive, dal teatro alla musica alla performance».

Secondo il Direttore generale Creatività Contemporanea Onofrio Cutaia, questo di Tosatti è «un progetto capace di costruire mondi nello stesso tempo reali e immaginari, che guardino al presente e alle sue criticità, ma anche alle sue potenzialità, proiettandosi verso un domani dai connotati indefiniti e da costruire». La grande opera ambientale e multilinguistica di Tosatti, nelle parole di Roberto Cicutto, Presidente della Biennale di Venezia, «promette mistero, scoperte e l’emozione di un viaggio molto speciale». Il suo fascino, dichiara il Ministro della Cultura Franceschini, risiede «nell’indagine delle contraddizioni della contemporaneità e il rapporto tra uomo e natura».

Ma quello di Tosatti sarà anche un Padiglione aperto al confronto: una serie di incontri di carattere scientifico-divulgativo (in presenza e online) con esponenti dei mondi delle arti, dell’ecologia e della filosofia, gli conferiranno un’aura di forum continuo sui problemi dell’oggi e sulla natura dell’uomo.

Gian Maria Tosatti ed Eugenio Viola

Guglielmo Gigliotti, 14 febbraio 2022 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Nella ventina di tele, quasi tutte inedite, del pittore siciliano allestite al Museo Hendrik Christian Andersen, la novità sono le navi da guerra all’orizzonte, piccoli segni dei nostri tempi

Cinque grandi cavalletti di uno dei più celebri ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma avviano la programmazione del nuovo spazio espositivo dell’istituzione

Nell’Area Archeologica Neapolis di Siracusa 27 sculture monumentali dell’artista franco polacco

A Roma un magnate libanese della moda espone 130 opere d’arte contemporanea. Sono le «inquietudini caravaggesche» di una delle più antiche democrazie del mondo

Il Padiglione Italia smaschera le contraddizioni del Boom | Guglielmo Gigliotti

Il Padiglione Italia smaschera le contraddizioni del Boom | Guglielmo Gigliotti