Il Mnac si amplia nel Padiglione Vittoria Eugenia

La Generalitat della Catalogna ha promesso lo stanziamento di 2,5 milioni di euro

La facciata del Museu Nacional d'Art de Catalunya
Roberta Bosco |

Barcellona (Spagna). L’annuncio dell’ampliamento del Museu d’Art Contemporani de Barcelona-Macba è stato il colpo di grazia e la Generalitat (il Governo autonomo della Catalogna) non ha più potuto sottrarsi alle pressioni della direzione del suo museo più importante, il Museu Nacional d’Art de Catalunya (Mnac) che da anni richiede più spazio.

Per questo ha promesso lo stanziamento di 2,5 milioni di euro che permetteranno di trasformare in una sala d’esposizione i 2.500 metri quadrati del Padiglione Vittoria Eugenia, costruito per l’Expo Universale del 1929 ai piedi della collina di Montjuïc, tra la Fundació Mies van der Rohe e il Palau Nacional. Salvo imprevisti i lavori dovrebbero iniziare nel primo trimestre di quest’anno e terminare alla fine del 2021 quando la nuova sala per esposizioni temporanee verrà inaugurata con una grande mostra su Gaudí.

«Il padiglione è in buone
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Roberta Bosco