Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Federico Castelli Gattinara
Leggi i suoi articoliBuenos Aires. Dal 19 marzo al 5 giugno la collezione del MaXXI sbarca in Argentina con la mostra «Art on Stage» alla Fundación Proa di Buenos Aires, a cura di Anna Mattirolo, in parallelo con «Olivo Barbieri. Immagini 1978-2014» prodotta dallo stesso MaXXI ed esposta dal 2 marzo al 3 aprile al Centro Cultural Recoleta della stessa città. La mostra declina la collezione del museo quasi come spazio scenico, teatrale, con opere che riflettono sul ruolo dell’arte e delle istituzioni culturali oggi. Si parte dai lavori di artisti e architetti storicizzati, sulle cui linee di ricerca le generazioni successive hanno fondato la propria produzione, a cui si aggiungono varie personalità venute alla ribalta negli anni Novanta e alcune suggestioni dei più giovani. In mostra opere di Ilya & Emilia Kabakov, Maurizio Cattelan, Gino De Dominicis, Gilbert & George, Grazia Toderi, Armin Linke, Matthew Barney, Michelangelo Pistoletto, Francesco Vezzoli, Yan Pei‐Ming, Mario Airò, Massimiliano e Gianluca De Serio, Luigi Ontani, Aldo Rossi, Francesco Venezia, Carlo Aymonino, Danilo Guerri, William Kentridge.

Aldo Rossi, Modello del Teatro Carlo Felice

Opere dei Kabakov
Altri articoli dell'autore
Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio
Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas
Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi
Lo scavo condotto dalla Soprintendenza speciale di Roma ha riportato alla luce strutture in laterizio e un sontuoso apparato decorativo riconducibili a una committenza di altissimo rango, quasi sicuramente imperiale