Il giardino di Marilena
Lo scorso 20 marzo alla presenza del sindaco Antonio Decaro, dei familiari, della delegazione Fai di Bari guidata da Rossella Ressa, e di tanti artisti che con lei hanno collaborato, si è svolta la cerimonia di intitolazione di un bel giardino pubblico della città a Marilena Bonomo. Il riconoscimento alla gallerista, che nel 1971 iniziò la sua attività a Bari e la proseguì fino alla sua scomparsa avvenuta il 25 agosto 2014, testimonia l’importanza che la Galleria Bonomo ha avuto nella vita culturale della città e dell’intero Sud Italia.
Proprio grazie alla Bonomo a Bari e a Lucio Amelio a Napoli, infatti, il Sud Italia si impose a partire dagli anni ’70 a livello internazionale come luogo di grande vivacità culturale e di estrema curiosità per tutte le più significative novità dell’arte. Basti menzionare il fatto che nella mostra inaugurale della galleria nel 1971 Marilena Bonomo presentò
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)