Il giardino del mondo a Palermo
Nella 12ma Manifesta la vita delle piante diventa un modello di coesistenza

La dodicesima edizione di Manifesta, la biennale nomade ed europea di arte e cultura contemporanea, sbarca a Palermo (preview 14, 15 e 16 giugno, con cerimonia di apertura al pubblico la sera del 16 fino al 4 novembre), coinvolgendo con 15 sedi ufficiali e più di 50 progetti, tra nuove commissioni, progetti partecipativi, performance e interventi urbani, il centro storico, in particolare l’antico quartiere della Kalsa, fino a toccare aree più periferiche.
Uno dei punti più importanti di questa rassegna a «curatela collettiva» e multidisciplinare, è il vasto spazio verde di piazza Magione, dove si trova il Teatro Garibaldi, punto di incontro e di accoglienza con biglietteria, biblioteca e caffetteria, e la Chiesa dei Santi Euno e Giuliano; mentre nella vicina via Garibaldi si trova il quattrocentesco Palazzo Ajutamicristo, una delle sedi della sezione «Part of Control Room».
Il disegno curatoriale di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)