I salvatori di mosaici
Il progetto Mosaikon ha permesso la formazione di oltre 200 esperti tra tecnici del restauro e manager di siti archeologici

Da quando ha preso il via nel 2008, il progetto Mosaikon lanciato dalla Getty Foundation e dal Getty Conservation Institute (Gci) con l’International Committee for the Conservation of Mosaics (Iccm) e l’International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (Iccrom), è quasi giunto al termine (si concluderà nel 2020). L’iniziativa, dal costo di 13 milioni di dollari, riguarda la conservazione dei mosaici antichi a rischio scomparsa in Nord Africa e Medio Oriente in conseguenza di saccheggi, instabilità politica, mancanza di fondi e limitate competenze nell’ambito del restauro.
In 11 anni il programma ha così formato una nuova generazione di tecnici che porterà avanti gli interventi di restauro, garantendo le migliori tecniche di conservazione dei mosaici e di gestione dei siti archeologici. In Algeria e Libano sono stati aperti laboratori per il restauro,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)