«Henri Matisse nel suo studio, Nizza, agosto ’49» di Robert Capa © Internaional Center of Photography/Magnum Photos

Image

«Henri Matisse nel suo studio, Nizza, agosto ’49» di Robert Capa © Internaional Center of Photography/Magnum Photos

I reportage di Robert Capa in tempo di pace

Gli spazi di Villa Bassi Rathgeb presentano il celebre fotografo sotto una luce diversa da quella di reporter di guerra

Scatti rubati «fuori dalla scena», l’obiettivo puntato su protagonisti dell’arte e dello spettacolo. È un «altro» Robert Capa quello che viene raccontato nella mostra che fino al 5 giugno è ospitata nelle sale di Villa Bassi Rathgeb.

È il Capa che, abbandonati temporaneamente i teatri di guerra, calca i set cinematografici come fotografo di scena per «Notorius» di Hitchcock e seguendo la nascita di «Riso amaro», lasciando ritratti irripetibili di attori come Ingrid Bergman, Humphrey Bogart, John Houston, Gina Lollobrigida, Anna Magnani, Silvana Mangano, Doris Dowling.

Sono un centinaio di «Fotografie oltre la guerra», citando le sue stesse parole, scelte come sottotitolo alla mostra curata da Marco Minuz, a raccontare non tanto «il più grande reporter di guerra», quello che per riuscire a documentare la realtà più cruda dei conflitti finì per saltare sopra una mina antiuomo a soli quarant’anni in Indocina, come spiega Minuz.

Del fondatore della Magnum Photos sono in mostra i reportage realizzati in collaborazione con John Steinbeck nel 1947 oltre la cortina di ferro per portare negli Stati Uniti, lontani anni luce come stile di vita, la quotidianità delle città dell’Unione Sovietica. Uno sguardo senza giudizi, come quello che documenta la nascita dello Stato di Israele e si posa sul pubblico che seguiva il Tour de France del 1938.

«Henri Matisse nel suo studio, Nizza, agosto ’49» di Robert Capa © Internaional Center of Photography/Magnum Photos

Camilla Bertoni, 20 aprile 2022 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Nasce dalla donazione di 17 opere la retrospettiva a Ca’ Pesaro su «l’uomo che cambiò il corso della pubblicità italiana del dopoguerra» 

Il restauro delle pietre che rivestono la piazza veneziana ha portato alla luce muri, livelli pavimentali e una sepoltura con resti umani, riconducibili a uno degli edifici di culto più antichi della città, la Chiesa altomedievale di San Geminiano che nei secoli successivi fu spostata e poi abbattuta per completare l’ala napoleonica

Una campagna fotografica, quattro volumi, una mostra, un allestimento permanente: nel Museo Gypsotheca di Possagno trentadue scatti in bianco e nero di grande formato  del fotografo campano interpretano i gessi del grande scultore neoclassico

Nel veneziano Palazzo Franchetti una trentina di opere di varie epoche selezionate dalla curatrice Carolina Pasti con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sul cancro al seno a un pubblico più ampio

I reportage di Robert Capa in tempo di pace | Camilla Bertoni

I reportage di Robert Capa in tempo di pace | Camilla Bertoni