I nuovi Barberini tedeschi

Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | Berlino

Nell’autunno 2016 aprirà a Potsdam, Berlino, il Museum Barberini, nell’omonimo palazzo in fase di ricostruzione, secondo gli antichi disegni, su progetto dello studio di architetti Hilmer & Sattler Architekten (Ahlers Albrecht) per iniziativa degli industrialiAbris Lelbach e Hasso Plattner

Il palazzo sorgerà sui resti del Palast Barberini costruito nell’Alter Markt, accanto allo Stadtschloss (ambedue distrutti dai bombardamenti del 1945) nel 1772 dall’architetto Carl von Gontard per Federico II di Prussia che lo volle identico al Palazzo Barberini di Roma per farne sua residenza personale in città. Dal 1845, Federico Guglielmo IV ne fece la sede della Kunst- und Wissenschaftlicher Verein (Associazione delle Arti e Scienze). Continuando in questa vocazione artistica, il Museum Barberini ospiterà la collezione di Hasso Plattner, magnate dell’industria informatica tedesca.

Cofondatore della Sap
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello