I manager del collezionismo del Seicento
Con un capillare lavoro di analisi di trattati, fonti letterarie, carteggi, testamenti e inventari e la capacità di una lettura critica che incrocia i dati e li sa analizzare in modo critico, Natalia Gozzano regala uno spaccato insolito del Barocco romano nel suo Lo specchio della corte. Il maestro di casa. Gentiluomini al servizio del collezionismo a Roma nel Seicento. La storica dell’arte romana, formatasi alla Sapienza e a Pisa, ora docente presso l’Accademia Nazionale di Danza, lavora da una quindicina d’anni sui temi del mercato artistico e del collezionismo tra Roma e Fiandre nel XVII secolo. In questo testo è capace di riorganizzare molto materiale trattato anche nel corso di ricerche precedenti, aggiungendo dati nuovi e una visione d’insieme di grande interesse.
I protagonisti, in una storia che ribalta la prospettiva scontata che mette in luce solo i vertici della piramide sociale e si occupa di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)