I cinquecento anni di Caterina de' Medici

Li festeggiano due mostre: una a Palazzo Medici-Riccardi, l'altra alla Laurenziana

Jacpo Chimenti detto l'Empoli, «Matrimonio di Caterina de' Medici» (particolare), 1600 ca, Firenze, Galleria degli Uffizi
Laura Lombardi |  | Firenze

Per celebrare la ricorrenza dei 500 anni dalla nascita di Caterina de’ Medici, nata il 13 aprile 1519 e di Cosimo I de’ Medici (12 giugno) due mostre e un fitto calendario di eventi (www.500cosimocaterina.it) di cui il Comune di Firenze si è fatto promotore costituendo un Comitato organizzatore, composto da 22 istituzioni cittadine.

Dal 13 aprile al 15 maggio «Omaggio a Caterina» a cura di Palazzo Medici Riccardi-MUS.E e Ufficio Unesco del Comune di Firenze rende omaggio alla figlia, presto rimasta orfana, di Maddalena de la Tour d’Auvergne e di Lorenzo duca di Urbino, con una piccola raffinata mostra che ha come fulcro il dipinto di Jacopo Chimenti detto l’Empoli raffigurante il «Matrimonio di Caterina de’ Medici con Enrico II di Francia», 1600 ca, conservato agli Uffizi; insieme alcuni documenti e  testi sull’infanzia di Caterina, trascorsa tra Firenze e Roma, provenienti dalla Biblioteca
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi