Grande Progetto Pompei
È costato 900mila euro il restauro degli apparati decorativi e musivi di Villa dei Misteri, la domus del I secolo d.C. che conserva uno dei più bei cicli di pittura romana al mondo: la megalografia d’iniziazione ai «misteri» dionisiaci. E, per l’inaugurazione dell’opera, che ha avuto (solo) trenta giorni di ritardo sui tempi di consegna stabiliti, è arrivato il ministro del Mibact, Dario Franceschini.
Nel corso della presentazione del lavoro di recupero Franceschini ha sottolineato come «da oggi Pompei e l’Italia voltano pagina», perché tutto l’impegno profuso nel salvataggio degli scavi ha avuto apprezzamento nell’Ue e dall’Unesco. Anche se si è solo quasi al 70 per cento per quanto che riguarda l’impiego dei 105 milioni di euro Ue per il restauro di domus, regio e insulae pompeiane, da spendere tassativamente entro il 31 dicembre prossimo.
Le cifre dell’impegno le ha fornite il generale Giovanni Nistri,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)