Governi ladri

Dario Del Bufalo |  | Sudan

Nel Nord del Sudan, a confine con l’Egitto, esiste un’area archeologica vastissima, che si snoda lungo il Wadi Allaki, fiume fossile che nasce sugli altopiani della Nubia e che sfocia nel Nilo egiziano.

Nel 1989, con una missione del Cerdo con i gemelli Castiglioni (dei quali in questi giorni piangiamo la morte di Alfredo prematuramente scomparso) abbiamo scoperto la città perduta di Berenice Pancrisia, la Berenice «tutta d’oro» (L’Eldorado dei Faraoni, De Agostini 1995), definita da Jean Vercoutter «tra le grandi scoperte dell’Archeologia».

La città nei secoli ha ospitato fino a 10mila abitanti, quasi tutti cavatori di questa miniera d’oro che risulta essere la più grande dell’Evo antico, dai Faraoni ai Tolomei, dai Romani agli Arabi, abbandonata e poi dimenticata per quasi un millennio.

Quest’area, così lontana e inospitale, è stata anche rappresentata (come a breve dimostrerò) su quella che oggi si
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Dario Del Bufalo