Image

Gli artigiani del Faraone

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

Al Museo Internazionale della Ceramica a Weiden, il Museo d’arte egizia di Monaco presenta, fino al 10 aprile, la mostra «Dalla bottega del Faraone. Artigianato e materiali nell’Antico Egitto», che con 150 oggetti dall’età Protodinastica ai Tolomei focalizza i materiali poveri, semipreziosi e preziosi che furono strumento espressivo delle manifatture egizie


Calice a fiore di loto bluDal legno (con le essenze privilegiate per la costruzione dei sarcofagi), papiro e lino, l’attenzione passa ai materiali lapidei: dalle pietre più comuni (calcare, arenaria, granito, ardesia) ai più rari alabastro, basalto, serpentinite, diorite, quarzite fino alle semipreziose lapislazzulo e diaspro.

Si continua con il vetro, che gli Egizi chiamavano «pietra fusa» e di cui avevano appreso il processo produttivo dai contatti con l’Asia Minore: nella produzione di circa un millennio e mezzo spicca, bordato d’oro, il più grande «alabastron» conosciuto (vaso per unguenti originariamente in alabastro, da cui il nome).

Quanto al più povero dei materiali, l’argilla, risalgono al IV millennio a.C. i vasi predinastici Naqada (in argilla annerita dalla particolare cottura), il vaso antropomorfo raffigurante il dio Bes e il preistorico modello di barca a forma di coccodrillo.

Grande rilievo ha la faïence egizia, la ceramica invetriata turchese, con le piastrelle di rivestimento della Sala del Trono del Palazzo di Ramses II nel Delta Orientale e vasi a forma di fiore di loto e di conchiglia.

Esempi da quattro millenni dimostrano il costante uso dell’avorio nonché dell’oro e del rame (provenienti dai giacimenti nubiani) con armi e attrezzi, statuette di divinità e rosoni in oro da una tomba reale del Nuovo Regno, e del rarissimo argento, riservato ai gioielli e ornamenti più importanti, soprattutto per le regine.

Giovanni Pellinghelli del Monticello, 16 febbraio 2016 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Le tappe del restauro dell’opera sono ora ripercorse in un volume, insieme al rapporto tra la pittrice più inneggiata del Seicento italiano e europeo e il committente Michelangelo Buonarroti il Giovane

Il libro di Adele Milozzi è un viaggio biografico tra le vite di granduchi, banchieri, cadetti e principesse, classificato un po’ impropriamente solo come «guida»

Nel Palazzo dei Diamanti l’artefice visionario di realismi impossibili in un allestimento curato da Federico Giudiceandrea e Mark Veldhuysen, presidente della Escher Foundation

In una vendita del 20 marzo verrà battuto il marmo dello scultore veneto raffigurante Maria Luisa d’Asburgo nelle vesti della musa della poesia

Gli artigiani del Faraone | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Gli artigiani del Faraone | Giovanni Pellinghelli del Monticello