Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Lidia Panzeri
Leggi i suoi articoliVenezia e Parigi. Un asse Parigi Venezia allo scopo di raccogliere fondi, rispettivamente per il restauro dell’appartamento di Anna d’Austria al Louvre e per quello di una nuova ala alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. L’iniziativa congiunta di The American Friends of the Louvre e di Venetian Heritage ha avuto un primo atto il 20 giugno nella capitale francese, dove, grazie anche alla messa a disposizione delle proprie opere da parte di Anish Kapoor e di Francesco Clemente, si è realizzato un incasso di 1,1 milioni di dollari.
Il secondo e ultimo atto si è invece tenuto a Venezia il 23 giugno, nell’Abbazia della Misericordia. Tra i beni all’asta una Maserati di Gran Lusso quattro porte V8 (aggiudicata per 135mila euro); un'opera di Douglas Gordon (50mila) un soggiorno esclusivo nel castello francese dei Forbes (40mila). In totale la vendita ha fruttato 600mila euro.
Serata mondana alla presenza di ospiti come il regista James Ivory, Rebecca Cason Thrash, vicedirettrice degli American and International Friends of the Louvre, la marchesa Valentina Nasi Marini Chiarelli, l’imprenditore Luca Marzotto e Anish Kapoor oltre, ovviamente, l'anfitrione Toto Bergamo Rossi, direttore di Venetian Heritage.

Anche un soggiorno nello Château de Balleroy in Normandia, di proprietà della famiglia Forbes, tra i beni messi all'asta con l'obiettivo di raccogliere fondi per la salvaguardia di Venezia
Altri articoli dell'autore
Nella Collezione Peggy Guggenheim sculture, dipinti, disegni e performance della figlia di Umbro Apollonio, dimenticata protagonista dell’Arte optical e cinetica
Il restauro si concluderà nel 2027, con un preventivo di spesa di 6,7 milioni di euro. Da dicembre una nuova illuminazione della facciata
Ca’ Rezzonico-Museo del Settecento Veneziano espone 36 miniature su avorio dell’artista italiana più celebre nell’Europa del Settecento
Dopo un lungo oblio ritorna in Laguna, all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, l’artista che dipinse una Venezia mondana e autentica