Fritz Overbeck incisore a casa sua

Esposte oltre 60 acqueforti dell'artista tedesco all'Overbeck-Museum di Brema

«Am Rande des Moores» («Sul limitare della palude»), di Fritz Overbeck. © Overbeck-Museum
Francesca Petretto |  | Brema

Fritz Overbeck (1869-1909) appartiene a una particolare generazione di pittori tedeschi, quella dei fondatori del Gruppo di Worpswede, creato a imitazione della francese Scuola di Barbizon.

I Worpsweder si riunirono nel 1889 nell’omonima cittadina della Bassa Sassonia, dando vita a un collettivo di artisti (Künstlerkolonie affine a quella di Darmstadt). La loro colonia fu narrata da Rilke, divenne in breve tempo famosa e cadde nelle spire dell’ideologia nazista (per cui divenne vero e proprio fulcro artistico), rinascendo infine attorno al 1970 in una nuova, liberata forma associativa.

Brema ospita dal 1990 un museo dedicato alla coppia Fritz-Hermine Overbeck che custodisce molte famose grandi incisioni e altre opere grafiche dei due artisti e ospita dal 10 febbraio al 28 aprile la mostra «Fritz Overbeck. Die Radierungen».

Nella tecnica dell’incisione Overbeck è stato in grado di sviluppare i suoi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto