Firenze, il restauro tra tradizione e innovazione
La VI edizione del Salone dà ampio spazio alle tecnologie più avanzate

Firenze. Il 16, 17 e 18 maggio nella sede di Villa Vittoria del Palazzo dei Congressi apre il Salone dell’Arte e del Restauro 2018, una manifestazione che mira non solo ad aggiornare gli esperti del settore, ma a sensibilizzare l’attenzione di politici e investitori internazionali verso il mercato dei beni culturali e del restauro, in una città che, grazie alla presenza dell’Opificio delle Pietre Dure, vanta da lungo tempo una competenza particolare in materia.
Grazie ad accordi internazionali e alle collaborazioni con personalità, aziende ed enti di eccellenza il Salone a ogni edizione (siamo alla sesta) estende le sue proposte. Da quest’anno gli incontri «B2B» mirano a incentivare le sinergie tra aziende italiane ed estere con aggiornamenti sulle ultime ricerche e tendenze, promuovendo anche eccellenze artistiche nel campo dell’artigianato made in Italy.
Uno sguardo in particolare è
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)