Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Velato rosso giallo», 2018, di Lello Masucci

Image

«Velato rosso giallo», 2018, di Lello Masucci

Eterno ritorno

Una ventina di opere di Lello Masucci da Andrea Ingenito

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

La Galleria Andrea Ingenito contemporary art dal 7 marzo al 20 aprile espone più di venti lavori di Lello Masucci (Napoli 1948) che tracciano il suo percorso dagli anni ’80 alla produzione più recente. «Pitture velate» è il titolo della mostra, che rinvia immediatamente a quella produzione di Masucci in cui il colore si dà come materia sottile, creando una sorta di velatura, tratto identificativo del lavoro dell’artista.

L’esposizione dedica anche un approfondimento agli studi preparatori per il lavoro «Sacchi di Notti napoletane» (1986). La vicenda di Masucci ha inizio negli anni ’70 sul versante performativo, mentre negli anni ’80 si dedica alla pittura.

Negli anni ’90 la sua riflessione, invece, è orientata a indagare i rapporti tra nuove tecnologie, il web e l’arte. Dopo un affondo sulle possibilità estetiche della letteratura elettronica e sperimentazioni in ambito teatrale su soluzioni interattive analogiche e digitali, Masucci, infine, più di recente, è tornato a interessarsi a una produzione più propriamente pittorica.

«Velato rosso giallo», 2018, di Lello Masucci

Olga Scotto di Vettimo, 07 marzo 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo

Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»

Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

Eterno ritorno | Olga Scotto di Vettimo

Eterno ritorno | Olga Scotto di Vettimo