Eros sacro, amor profano
È l’amore il soggetto centrale della nuova mostra aperta nella Casa delle esposizioni fino all’8 ottobre a Illegio, piccolo villaggio alpino nel cuore delle Alpi Carniche. La mostra si intitola «Amanti. Passioni umane e divine» ed è la tredicesima realizzata dal Comitato di San Floriano con la curatela di don Alessio Geretti.
Sono allestite 45 opere provenienti da trenta collezioni private e pubbliche, il cui soggetto declina le varie forme dell’amore in cinque sezioni tematiche, narrate attraverso episodi della Bibbia, figure mitologiche della classicità, protagonisti della letteratura cavalleresca e romantica, il teatro e le vite dei santi.
La cronologia spazia dal Trecento ai primi del Novecento. Si va dal Matrimonio mistico di santa Caterina, illustrato attraverso otto esempi, tra cui le opere del Maestro dell’Incoronazione e di Filippino Lippi, a figure di seduttrici come la Salomè e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)