Ercolano, esplorare il Teatro antico per contribuire al suo restauro
Chiuso da vent'anni per motivi di sicurezza, il monumento riapre dal 16 giugno in via sperimentale

Ercolano (Napoli). Cento persone per una visita esclusiva e partecipativa: così riapre al pubblico il Teatro dell’antica Ercolano, incastonato ancora in un blocco tufaceo e chiuso da oltre 20 anni per motivi di sicurezza.
I cunicoli, ora fruibili, verranno esplorati da piccoli gruppi dotati di casco antinfortunio con luce inglobata, di mantellina e con obbligo di scarpe comode e chiuse, esperienza che diventa anche occasione per contribuire (grazie all’acquisto del biglietto) al restauro del Teatro stesso per rallentare il degrado delle superfici e dei rivestimenti sfuggiti ai «recuperi» borbonici.
Francesco Sirano, direttore del Parco Archeologico di Ercolano, alla cui intraprendenza si deve questa avventura, afferma: «La riapertura è tesa anche ad accendere un riflettore su questo incredibile monumento e preparare le campagne di lavori di manutenzione necessari. È ben nota, del resto, la massima
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)