Domenica 21 maggio porte aperte in 300 dimore storiche italiane

Federico Castelli Gattinara |

Roma. La VII edizione di domenica 21 maggio della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi)  aprirà gratuitamente a tutti più di trecento residenze storiche tra castelli, ville, casali, cortili e giardini d’Italia. In occasione dei suoi 40 anni, l’Associazione ha coinvolto localmente molti studenti delle scuole medie superiori grazie ai programmi di alternanza scuola-lavoro condotti in partnership con il Miur: i ragazzi, insieme ai proprietari, faranno da guide alla scoperta di queste bellezze poco note e spesso inaccessibili (video su: Giornata Nazionale 2017).

La Giornata rappresenta anche l’occasione per ribadire a ogni livello l’importanza, la consistenza e la pervasività di questo patrimonio conservato in mani private, tutt’altro che facile e tantomeno economico da salvaguardare. Un patrimonio gigantesco spalmato su tutto il territorio del Belpaese, che può
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Villa Aureli a Perugia Palazzo Gorgoni oggi Marati a Lecce Palazzo Terzi a Bergamo Gaddo della Gherardesca, presidente dell'Adsi La Villa di Striano sulle colline di Firenze Il Castello di Monetmagno, Asti
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara