Dolci pregiudizi
La mostra dedicata a Carlo Dolci (1616-87), dal 30 giugno al 15 novembre (catalogo Sillabe) nella Sala Bianca e negli ambienti adiacenti della Galleria Palatina, sotto la direzione di Matteo Ceriana e a cura di Sandro Bellesi, Anna Bisceglia e Mina Gregori, con un allestimento di Mauro Linari, rende omaggio a un artista noto e molto apprezzato anche all’estero nei secoli passati, ma vittima di pregiudizi della critica nel corso del ’900. Solo negli ultimi decenni si è tornati infatti ad apprezzare e a leggere con occhio libero da condizionamenti del gusto quella pittura di straordinaria qualità, levigatissima, preziosa nelle cromie e con gli incarnati di porcellana, che esprime un sentimento religioso fortemente legato alla famiglia granducale dei Medici per i quali Dolci lavorò alacremente, dipingendo temi sacri o immagini allegoriche esaltanti il verbo divino. La mostra di taglio antologico segue
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)