Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliTerracina (Lt). Gli amministratori del Comune la chiamano con orgoglio «demolizione intelligente». Dopo anni di polemiche sono finalmente riusciti a demolire un moderno palazzo costruito dentro il teatro romano del I secolo d.C., eccezionale struttura integra rimasta sepolta e sconosciuta fino ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Per il restauro del teatro, nel centro della città sull’Appia Antica, sono state utilizzate pietre e marmi sottratti alle sue strutture. Per la sistemazione completa ci vorrà ancora tempo ma intanto il teatro è finalmente visibile. Grazie a Mibact e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Frosinone, Latina e Rieti, per la rinascita di Terracina, che ha fatto del turismo d’arte il progetto pilota del Comune, i finanziamenti non mancano.
Due milioni di euro per il teatro mentre sono già disponibili i fondi per altre opere in degrado: 800mila euro per la Chiesa del Purgatorio, 250mila per il Tempio delle Tre Celle, il Capitolium, e 500mila per la Chiesa dell’Annunziata del XIII secolo.
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria