Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoli
La Mostra Nazionale dell’Antiquariato di Saluzzo, ospitata come sempre dalle antiche scuderie della ex Caserma Musso e aperta con la formula inedita di due successivi fine settimana, per un numero complessivo di sei giorni (il 5, 6 e 7 e il 12, 13 e 14 maggio), compie quest’anno 40 anni e festeggia questo traguardo inserendosi in un più ampio cartellone («Start», storia e arte a Saluzzo), che avrà come tema dominante quello del paesaggio e che comprende, oltre alla rassegna antiquaria, la Mostra Nazionale dell’Artigianato (dal 12 al 28 maggio), Saluzzo Arte (arte contemporanea, dal 26 maggio al 4 giugno) e Start/Zooart (un laboratorio di design e produzioni artistiche dal 29 aprile al 28 maggio).
La mostra antiquariale, che sarà affiancata da una esposizione collaterale, anche questa sul tema del paesaggio, con una ventina di opere tra Otto e Novecento, ospiterà espositori (finora sono una ventina) provenienti soprattutto dal Piemonte, tra cui la galleria Lentini di Villanova d’Asti, il Centro Arte La Tesoriera e la galleria Bottisio, entrambe di Torino.
Altri articoli dell'autore
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»