Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Anna Saba Didonato
Leggi i suoi articoliÈ dedicata al ritratto la mostra curata da Clara Gelao, «Persone», alla Pinacoteca C. Giaquinto fino al 31 marzo. Oltre a esemplari di proprietà dell’istituzione barese, sono visibili opere provenienti da collezioni private e musei pugliesi, datate tra il 1850 e il 1950. Oltre alle opere, tra gli altri, dei pugliesi De Napoli, Netti, De Nittis, Toma e Cifariello, esposti anche ritratti di Cammarano, Fiore e De Sanctis. In particolare si segnalano due inediti: uno di Silvestro Lega, retrofirmato, che ritrae un giovane dall’espressione malinconica, riconducibile alla sua prima stagione artistica (1850-60); l’altro del cileno, naturalizzato francese, S. Arcos y Megalde. Oltre a un «Ritratto di signora» a firma di J.S. Sargent, raffigurante la scrittrice Vernon Lee, acquisito dalla Pinacoteca nel 1946. Una serie di ritratti letterari, tratti dalle opere di scrittori dell’800 e ’900, completa il percorso che riunisce un centinaio di opere.
Altri articoli dell'autore
«Dobbiamo produrre mostre da esportazione»: è l’obiettivo di Eva degl’Innocenti, direttrice del Museo Nazionale Archeologico di Taranto