Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Attivismo e farfalle

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

Per una sua personale da kaufmann repetto, fino al 4 marzo, Andrea Bowers, americana di stanza a Los Angeles, ha realizzato una serie di opere che prendono la mosse da un capitolo minore e poco conosciuto della storia contemporanea.

Si tratta delle iniziative del gruppo di attivisti messicani Brown Berets di Watsonville, in California, una comunità ispanica che si batte per i diritti civili e il miglioramento della qualità della vita dei suoi componenti. Interessata alle problematiche politiche e sociali delle minoranze, ambientalista e femminista agguerrita, la Bowers, fra i principali esponenti di quella «pratica sociale» che caratterizza parte dello scenario dell’arte contemporanea internazionale, dedica ai Brown Berets un’opera manifesto, una sorta di poster che illustra la storia e le intenzioni del gruppo.

Tra i nuovi lavori, una scultura pendente, composta da scritte al neon, da un calco di filo spinato in alluminio e da una struttura tubolare suonata dal vento. Completano l’esposizione un collage che assembla vecchie pagine di giornali e foto di manifestanti, alcuni disegni su carta e farfalle di cartone, create durante una sua recente residenza all’Espace Culturel Louis Vuitton di Parigi, per l’autrice simboli di libertà, trasformazione e fiducia nell’avvenire.

Federico Florian, 12 febbraio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

Attivismo e farfalle | Federico Florian

Attivismo e farfalle | Federico Florian