Argenti per il Granduca

Laura Lombardi |  | Firenze

Inaugura il 24 giugno, festività di san Giovanni Battista, patrono della città, la mostra «Omaggio al Granduca: i piatti d’argento per la festa di San Giovanni» a cura di Rita Balleri e Maria Sframeli.


Aperta a Palazzo Pitti fino al 5 novembre, la rassegna è imperniata su un nucleo di piatti istoriati d’argento eseguiti in occasione della ricorrenza del santo su disegno di celebri artisti romani del tempo, tra i quali Carlo Maratta e Ciro Ferri, e frutto delle relazioni diplomatiche intrattenute dai Medici tra Sei e Settecento con le corti europee, ma anche con l’ambiente della Curia romana. Per cinquantotto anni consecutivi, a partire dal 1680, Cosimo III e il figlio Giangastone ebbero in dono bacili d’argento preziosissimi con storie relative ai fasti dinastici della casata fiorentina, secondo la disposizione data dal cardinale Lazzaro Pallavicini al proprio erede, in cambio di favori
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi