Arco sulle ali della Colombia

Laurie Rojas |  | Madrid

Arco, una delle più vaste fiere d’arte contemporanea, festeggia dal 25 febbraio al primo marzo il 34mo compleanno con oltre 200 gallerie da 30 Paesi. La fiera ha resistito alla crisi economica spagnola grazie ai suoi forti legami con l’America Latina. «Era inevitabile rivolgere l’attenzione al Sudamerica, spiega Carlos Urroz, direttore di Arco dal 2011. La fiera e la Spagna hanno sempre avuto rapporti profondi con il continente latinoamericano, un legame che si è rinnovato in seguito alla crisi economica, quando il mondo degli affari e l’arte sudamericana hanno preso nuovo slancio».

L’America Latina ha un impatto ancora maggiore sull’edizione di quest’anno, che dedica una sezione alla Colombia (nel 2004 era riservata al Messico e nel 2008 al Brasile), dove 10 gallerie propongono 20 artisti emergenti; le ha selezionate Juan Gaitán, curatore colombiano-canadese della Biennale di Berlino 2014 e nuovo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laurie Rojas