Architetto di papi e signori

Laura Lombardi |  | Firenze

Al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi prosegue fino al 20 agosto la mostra dedicata a Giuliano Giamberti, più noto come Giuliano da Sangallo, curata (come il catalogo edito da Giunti) da Dario Donetti, Marzia Faietti e Sabine Frommel. Attivo dagli anni Sessanta del Quattrocento fino alla morte avvenuta nel 1516, Giuliano da Sangallo fu l’architetto di Lorenzo il Magnifico e dei papi Giulio II della Rovere e Leone X Medici, nonché uno dei più noti disegnatori di architettura dell’epoca.


La selezione dell’ampio corpus di disegni conservato agli Uffizi ne svela le qualità grafiche e le peculiarità tecniche espresse sia nell’architettura militare sia in quella civile e religiosa. Raffinato disegnatore e appassionato studioso dell’antico, Giuliano da Sangallo stabilì un profondo rapporto intellettuale con i suoi committenti e con i collaboratori più diretti, dei quali sono esposti alcuni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi