Archeologia sotto le stelle
Sino al 17 settembre aperture serali per cinque siti campani

Pompei. Ottanta appuntamenti, dal mercoledì alla domenica, da oggi sino al 17 settembre, per valorizzare con spettacoli e manifestazioni culturali i percorsi archeologici serali di cinque siti: Pompei, Ercolano, Templi di Paestum, Museo Archeologico di Villa Arbusto, a Ischia, e la villa Romana Marittima di Minori (Sa), in Costiera Amalfitana.
L'iniziativa, denominata «Campania by night - Archeologia sotto le stelle», sostenuta dalla Regione Campania, dalle Soprintendenze: archeologica speciale di Pompei e Campana, e dal Parco Archeologico autonomo di Paestum, è stata presentata dalla Scabec, ieri, nella Palestra Grande degli scavi di Pompei. A Pompei, le passeggiate notturne includono la visita alla mostra «Egitto a Pompei», e alle case di Octavius Quartio, della Venere in Conchiglia e ai Praedia di Giulia Felice. Ai visitatori saranno distribuite necklight, collane con «effetto lucciole».
Il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
