Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Amalfi kitsch

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Fino al 28 febbraio allo Studio Trisorio i lavori del fotografo britannico Martin Parr esibiscono il cattivo gusto dei costumi della massa e il lato kitsch dei comportamenti e delle abitudini che dilagano non solo nella classe media, ma diffusamente e inaspettatamente anche nelle classi più agiate che frequentano le località turistiche del Golfo di Napoli, come Capri e la Costiera Amalfitana.

«Amalfi Coast» è un’acuta indagine sui comportamenti sociali, compiuta con sottile humour tra le spiagge affollate e le mete del Grand Tour, che perdono la loro aura elitaria per essere livellate a luoghi qualsiasi dalla massificazione del turismo indifferenziato.

Olga Scotto di Vettimo, 07 gennaio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo

Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»

Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

Amalfi kitsch | Olga Scotto di Vettimo

Amalfi kitsch | Olga Scotto di Vettimo