Alla Galleria Fondantico il Salone della pittura bolognese dal 1940 a oggi

Bologna. Alla Galleria Fondantico di Tiziana Sassoli di Bologna, fino al 30 maggio si espone il secondo Salone della Pittura Bolognese dal 1940 ai giorni nostri, mostra di oltre cento dipinti (alcuni assolutamente inediti o mai comparsi sul mercato) di artisti bolognesi, sorta di «racconto» sui pittori che hanno espresso i più significativi movimenti pittorici nazionali e internazionali a livello locale (ma non solo) partendo dal 1940 fino ad arrivare agli esordi del XXI secolo fra Naturalismo e Verismo, Postimpressionismo ed Espressionismo, Informale, Pop Art, Concettuale, Postmoderno fino alla Street Art.
Fra i temi maggiormente trattati sono il paesaggio (negli stili diversi di Guglielmo Pizzirani, Garzia Fioresi, Gino Marzocchi, Gaetano Dall’Acqua, Giulio Fiori, Ilario Rossi, Giovanni Ciangottini, Umberto Sgarzi) e la natura morta con accanto ad opere di Loris Chiariotti, Ivo Tartarini, Ugo Guidi,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)