Alice nel paese di Wolfango
Sono passati esattamente 150 anni da quando Lewis Carroll comincio? a scrivere Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, pubblicato poi nel 1865: uno dei libri piu? amati da artisti (dai Preraffaelliti ai surrealisti e fino ai concettuali degli anni ’60 e ’70, sedotti dall’idea che l’attraversamento dello specchio consentisse di varcare confini tra dimensioni diverse), scrittori (tra i tanti, Borges e forse Kafka, giacche? c’e? chi sostiene che la metamorfosi di Gregor Samsa sarebbe figlia della domanda che si fa Alice, «Fossi cambiata io durante la notte?»), registi cinematografici, illustratori (tantissimi: da Arthur Rackham a Edward Gorey, fino ai nostri Emanuele Luzzati e Leonardo Cemak). A cimentarsi con il mondo incantato di Alice e? ora Wolfango (Peretti Poggi), nato a Bologna nel 1926, pittore di indiscusso talento e abilita? tecnica (gli hanno dedicato testi, tra gli altri, Federico Zeri,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)