A Cagliari due sedi per la preistoria sarda

La mostra si avvale anche di prestiti dall'Ermitage e dal Museo della Preistoria di Berlino

Ciondolo tipo Ariete Koban, Ossezia settentrionale-Alania, Russia 11-8 a. C. Museum für Vor- und Frühgeschichte, Berlin
Micaela Deiana |  | Cagliari

La Sardegna prosegue il percorso di approfondimento sull’archeologia del Mediterraneo come cruciale chiave di riflessione per la comprensione del presente. Dopo la mostra «Eurasia, fino alle soglie della storia» realizzata nel 2015, e il convegno «Le Civiltà e il Mediterraneo, grandi musei a confronto» promosso dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna nel 2017, il 2019 si è aperto con la mostra «Le civiltà e il Mediterraneo», che ha inaugurato il 31 gennaio nella doppia sede del Museo Archeologico Nazionale e Palazzo di Città - Musei Civici.

Le iniziative nascono da una visione programmatica interistituzionale che ha portato l’Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio, il Mibac, il Polo Museale della Sardegna, il Comune di Cagliari e la Fondazione di Sardegna a sottoscrivere un protocollo di collaborazione pluriennale con l’Ermitage (con il coinvolgimento di Ermitage
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Micaela Deiana