A Brera studenti-curatori tra vero e falso
Un progetto espositivo a cura del biennio specialistico Visual Cultures

Dall’11 luglio al 3 agosto l’Accademia di Belle Arti di Brera ospita «A Story That Was(n’t)», il progetto espositivo a cura degli studenti del biennio specialistico Visual Cultures e pratiche curatoriali. Otto gli artisti in mostra, i cui lavori, esposti nel Salone Napoleonico e nella galleria sotterranea della Gipsoteca, esplorano il rapporto tra vero e falso.
«A Story That Was(n’t) racconta di tutte quelle storie che non sono state, ma avrebbero potuto essere», i curatori affermano nel testo che illustra il progetto. E lo fa sottolineando l’intima relazione che da sempre l’arte intrattiene con la finzione: dall’illusione prospettica alla manipolazione della rappresentazione del reale, l’arte «utilizza il falso per smascherare il vero e allo stesso tempo per comprendere e meglio analizzare la realtà».
Spunto e principio della mostra è la storia degli Umiliati, ordine religioso
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)