 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Grafica per abbonati 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Rapporto Arte e Imprese 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Grafica per abbonati 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre 
                            IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Rapporto Arte e ImpreseVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
 
                        
                 
                
            
        Ilaria Speri
Leggi i suoi articoliÈ in corso fino al 28 aprile presso Copernico Milano Centrale, spazio dedicato alla promozione dell’arte della Whitelight Art Gallery, «Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti», retrospettiva a cura di Nicolas Ballario.
 La mostra traccia un percorso esaustivo della carriera del fotografo milanese, dagli scatti più controversi intorno a temi come razzismo, pena di morte, Aids e conflitto (tra cui Donna Jordan con i jeans Jesus, che grande scalpore suscitò nel 1973, e «No-Anorexia», 2007), fino ai protagonisti della cultura ritratti a partire dagli anni Settanta. In quegli stessi anni, Toscani si va sempre più affermando a livello internazionale grazie ai servizi pubblicati sulle riviste internazionali per marchi di moda quali Missoni, Valentino, Armani, il collaboratore e amico Fiorucci e Benetton, per cui realizza le sue più celebri campagne pubblicitarie.
