Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Praga magica anche in stile Liberty

Carla Cerutti

Leggi i suoi articoli

All’Art Nouveau ceca è dedicata la mostra «Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti», fino al 7 gennaio 2018 alle Scuderie e al Castello di Miramare. Provenienti dal Museo delle Arti Decorative di Praga, oltre 200 opere tra pittura e grafica, manifesti e gioielli, vetri, ceramiche, mobili e oggetti da tavola, tessuti, abbigliamento e raffinata biancheria illustrano una versione del Liberty tra le meno popolari, attecchita in Boemia su influenza viennese e sviluppatasi tardivamente rispetto agli analoghi movimenti internazionali.

Notevole è la forza innovativa dei dipinti, dei manifesti e delle tavole decorative dal fascino slavo di Mucha, dei progetti di Vojtech Preissig per motivi ornamentali e carte da parati, dei gioielli di Marie Krivánková, così vicini all’estetica secessionista viennese, dei vetri della Lötz Witwe, dai preziosi tessuti cangianti che nulla hanno da invidiare a Tiffany, o di quelli incisi e molati della Vetreria Harrach, per proseguire con le porcellane biomorfe di Carl Knoll, gli oggetti in metallo di Franta Anyž, i «giocattoli artistici moderni» di Minka Podhajska e i mobili progettati da Josef Fanta e da Jan Kotera, figure tra le più illustri del panorama architettonico boemo.

La mostra, curata da Radim Vondrácek, Iva Knobloch, Lucie Vlckova con la direzione di Helena Koenigsmarkova e di Rossella Fabiani, è prodotta e organizzata da Civita Tre Venezie e Villaggio Globale International. Catalogo Marsilio.

Carla Cerutti, 09 luglio 2017 | © Riproduzione riservata

Praga magica anche in stile Liberty | Carla Cerutti

Praga magica anche in stile Liberty | Carla Cerutti