Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

A che cosa serve l'arte?

Image

A che cosa serve l'arte?

La fiera diffusa

Gli eventi collaterali «Art&The City» a Verona

Camilla Bertoni

Leggi i suoi articoli

ArtVerona si svolge dal 12 al 15 ottobre nella fiera di Verona, ma in città dilagano gli eventi collaterali per «Art&The City», alcuni destinati a durare anche oltre, come l’omaggio a Hidetoshi Nagasawa (fino al 6 dicembre, tra Accademia di Belle Arti, Museo degli Affreschi, Giardino Giusti e Soprintendenza, ideato dalla Polveroni con Ryoma Nagasawa) e la collettiva «Chi Utopia mangia le mele» (fino al 2 dicembre, Soprintendenza in Corte Dogana, a cura della Polveroni e Gabriele Tosi).

Ritorna il Festival Veronetta con interventi artistici e dj set in varie sedi e spazi commerciali per «La terza notte di quiete», a cura di Christian Caliandro (12-15 ottobre) e a Santa Marta «Nuove/Laprima Plastics» a cura di Geraldine Blais (10-16 ottobre, con la Fondazione Bonotto); nella stessa sede «Rosario delle assenze», installazione di Fabrizio Gazzarri a cura di Diego Mantoan (fino al 21 dicembre).

Con il Path Festival arte e suono si incontrano nella proiezione del film «Negus» di Invernomuto alla Fucina Machiavelli e altri eventi. I giovani sono al centro del progetto First Step 9 dell’Accademia di Belle Arti di Verona a Palazzo Erbisti (fino al 9 novembre), mentre da dicembre le mostre si diffonderanno nelle gallerie di Verona e di altre città. Gli stessi studenti, oltre a curare in fiera la didattica per ArtVerona Young, il 12 ottobre con Catterina Seia (Fondazione Fitzcarraldo) espongono le loro conclusioni in merito al tema lanciato da «The Art Newspaper», partner in lingua inglese del Giornale dell’Arte: «What’s art for?».

A che cosa serve l'arte?

Camilla Bertoni, 11 ottobre 2018 | © Riproduzione riservata

La fiera diffusa | Camilla Bertoni

La fiera diffusa | Camilla Bertoni