Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Fondazione Fotografia Modena compie 10 anni

Ilaria Speri

Leggi i suoi articoli

Un'esposizione di 250 opere, video e fotografie realizzati da 95 artisti di oltre 70 Paesi: così Fondazione Fotografia festeggia il suo primo decennale, sancito nel 2007 con la nascita della collezione di fotografia contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena: un patrimonio che oggi ammonta a oltre 1.200 opere selezionate sulla base di una ricerca orientata verso l’esplorazione di diverse «aree geografiche, facendo inizialmente acquisizioni di artisti dell’Estremo Oriente, per poi proseguire con autori di Europa dell’Est, Africa e Medio Oriente, Sud America, India, Stati Uniti ed Europa nord-occidentale», come spiega Filippo Maggia, cocuratore insieme a Chiara Dall’Olio.

Oltre a mostrare la ricchezza delle collezioni, la mostra «10 Years Old. 2007-2017: il racconto del mondo nelle collezioni fotografiche della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena» (al Foro Boario dall’11 marzo al 30 aprile), propone uno spaccato della storia contemporanea attraverso temi ricorrenti tra cui conflitti e tensioni razziali, soprattutto nell'opera di autori provenienti da Medio Oriente e Sudafrica, e la costruzione dell’identità personale, culturale, religiosa e di genere.

Non mancano le ricerche attorno al linguaggio e le sperimentazioni formali che caratterizzano le opere degli autori occidentali. Completa la mostra «Essere Politico», focus dedicato al lavoro di cinque italiani emergenti che esplora il rapporto tra le giovani generazioni e le autorità al potere: Leonardo Cannistrà (1989), Irene Fenara (1990), Gianni Ferrero Merlino (1976), Guido Nosari (1984) e Marco Tagliafico (1985).

Ilaria Speri, 06 marzo 2017 | © Riproduzione riservata

Fondazione Fotografia Modena compie 10 anni | Ilaria Speri

Fondazione Fotografia Modena compie 10 anni | Ilaria Speri