Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

«Enduring Generations VII, (498 BC - 07 December 2019), Forum Romanum, Rome», di Nadav Kander

Image

«Enduring Generations VII, (498 BC - 07 December 2019), Forum Romanum, Rome», di Nadav Kander

Contemporaneamente eterna

Kander, Kollar, Majoli, Moon e Protti rileggono Roma in una chiave attuale

Monica Poggi

Leggi i suoi articoli

È aperta fino al 16 maggio al Mattatoio la mostra «Fotografia. Nuove produzioni 2020 per la collezione Roma», dove Nadav Kander, Martin Kollar, Alex Majoli, Sarah Moon e Tommaso Protti rileggono la Città Eterna in una chiave contemporanea. Invitati in residenza nella capitale dal curatore Francesco Zizola questi autori si aggiungono ai 15 che negli anni precedenti hanno contribuito a formare la Collezione Roma, nata nel 2003 all’interno di Fotografia-Festival Internazionale di Roma, grazie all’Assessorato alla Crescita culturale, e ora custodita presso l’Archivio Fotografico del Museo di Roma.

Seppur la bellezza del luogo indagato rimanga immutata nei secoli, l’esposizione ne presenta visioni molto differenti fra loro grazie alle oltre 130 immagini di cui si compone. Alex Majoli utilizza un approccio in bilico fra una raffigurazione teatrale e una puramente documentaria del reale. Nadav Kander si concentra sulle effigi di una Roma antica, ancora in grado di resistere con la sua delicata solennità al tempo che passa.

Tommaso Protti si allontana dai monumenti per raccontare con immediatezza la vita della periferia. Sarah Moon indaga attraverso le sue Polaroid il ruolo del ricordo nella costruzione dell’immaginario sulla città. Infine, Martin Kollar, come un pellegrino contemporaneo, è partito da Bratislava e ha camminato per 42 giorni, seguendo le arterie che un tempo collegavano l’Impero Romano, esponendo poi il diario realizzato durante il percorso.

«Enduring Generations VII, (498 BC - 07 December 2019), Forum Romanum, Rome», di Nadav Kander

Monica Poggi, 27 aprile 2021 | © Riproduzione riservata

Contemporaneamente eterna | Monica Poggi

Contemporaneamente eterna | Monica Poggi