
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gli eventi paralleli, prima durante e dopo Manifesta 12
- Giusi Diana
- 13 giugno 2018
- 00’minuti di lettura


Alterazioni Video, Pontile ex Sir Lamezia Terme, Catanzaro 2018: è una delle fotografie in mostra al Centro Internazionale di Fotografia ai Cantieri della ZIsa
Tutt’intorno a Palermo
Gli eventi paralleli, prima durante e dopo Manifesta 12
- Giusi Diana
- 13 giugno 2018
- 00’minuti di lettura
Giusi Diana
Leggi i suoi articoliPer la prima volta il programma degli eventi paralleli di Manifesta è articolato in due sezioni: gli eventi collaterali della 12ma edizione della rassegna e il programma 5x5x5. Gli eventi collaterali che hanno vinto il bando sono 62 su 631 progetti candidati.
Tra le mostre visitabili nei giorni dell’opening, «Same same but different», al Museo Civico di Castelbuono, con opere di Claudia Barcheri, Ingrid Hora, Loredana Longo, Christian Martinelli, Ignazio Mortellaro, Studio ++, in collaborazione con Merano Arte; al Grand Hotel et Des Palmes il progetto «Raymond», ideato e curato da Luca Trevisani in collaborazione con Olaf Nicolai, che è un omaggio alla figura di Raymond Roussel.
Non mancano, in questa offerta quanto mai variegata, i veterani e le superstar. «Radiceterna», al Calidarium dell’Orto Botanico, è una mostra dell’acclamato duo statunitense Allora & Calzadilla (ormai immancabile alle biennali e simili) aperta fino al 2 luglio con un’installazione esterna di Mario Merz. La collettiva «Laisse moi te voire, laisse moi te toucher» è invece allestita a Palazzo Sant’Elia sino al 31 giugno.
Tra gli eventi che si inaugurano a giugno, sono da segnalare dal 14 una personale di Katharina Sieverding alla HausderKunst presso i Cantieri Culturali alla Zisa; dal 15 «Cavallerizza Palazzo Mazzarino», un intervento di Per Barclay, esperto di opere concepite a misura dello spazio destinato a ospitarle, nello storico Palazzo Mazzarino; dal 16 una monografica di Evgeny Antufiev, «When Art became part of the Landscape. Chapter I» al Museo Archeologico Salinas e dal 17 Alterazioni Video, con «Incompiuto, lo stile» al Centro internazionale di fotografia dei Cantieri Culturali alla Zisa.

Alterazioni Video, Pontile ex Sir Lamezia Terme, Catanzaro 2018: è una delle fotografie in mostra al Centro Internazionale di Fotografia ai Cantieri della ZIsa