
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
La mostra allestita per la nona edizione del progetto di residenze d’artista «Viaggio in Sicilia»
- Giusi Diana
- 17 giugno 2022
- 00’minuti di lettura


«Il Trionfo» (2018) di Bea Bonfini
In Palazzo Abatellis a Palermo quattro giovani artisti
La mostra allestita per la nona edizione del progetto di residenze d’artista «Viaggio in Sicilia»
- Giusi Diana
- 17 giugno 2022
- 00’minuti di lettura
Giusi Diana
Leggi i suoi articoliNella sala del sottocoro della Galleria Regionale della Sicilia-Palazzo Abatellis fino al 10 luglio è allestita la mostra «Coppe di stelle nel cerchio del sole» (dai versi del filologo e poeta arabo-siculo Ibn al-Qattâ), realizzata per la nona edizione del progetto di residenze d’artista «Viaggio in Sicilia» ideato e prodotto dall’azienda Planeta. Il 22 maggio in occasione dell’inaugurazione, Emiliano Maggi ha realizzato una performance sonora in costume, davanti all’affresco del «Trionfo della morte».
Le opere della mostra, che è curata da Valentina Bruschi, si confrontano con una sezione storica a cura di Evelina De Castro, direttrice di Palazzo Abatellis. Sono allestiti una decina di lavori di media diversi (tra textile art, sound art e installazioni oggettuali e pittoriche) di quattro artisti della giovane scena italiana e internazionale: Bea Bonafini (Bonn, 1990), Gili Lavy (Gerusalemme, 1987), Emiliano Maggi (Roma, 1977) e Diego Miguel Mirabella (Enna, 1988), insieme a un testo della scrittrice Chiara Barzini (Roma, 1979) e alle fotografie di Matteo Buonomo (Cinisello Balsamo, 1991), in dialogo con una selezione di 10 oggetti inediti provenienti dai depositi di Palazzo Abatellis, alcuni dei quali restaurati appositamente per l’occasione grazie al sostegno di Planeta.

«Il Trionfo» (2018) di Bea Bonfini