Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Manolo Valdés, «Infanta Margarita», 2005

Image

Manolo Valdés, «Infanta Margarita», 2005

Il tempo circolare di Manolo Valdés

Al Museo di Palazzo Cipolla lo scultore spagnolo attinge le idee per un recupero di immagini e figure da opere dei grandi autori del passato

Guglielmo Gigliotti

Leggi i suoi articoli

Fino all'11 luglio il Museo di Palazzo Cipolla ospita la mostra «Manolo Valdés. Le forme del tempo». Il tempo è quello circolare dell’arte, in cui lo scultore spagnolo (Valencia, 1942), attinge le idee per un recupero di immagini e figure tratte da opere dei grandi autori del passato.

Tra le oltre settanta opere in mostra, realizzate dai primi anni ’80, tra sculture in vari materiali e dipinti, i riferimenti alla storia dell’arte sono molteplici, a principiare da Velázquez («Las Meninas» su tutti), Rubens e Zurbarán, per arrivare a El Greco e Ribera, fino all’approdo al ’900, con citazioni da Matisse, Lichtenstein e Léger.

Il gioco di specchi con l’arte del passato, vissuta come realtà a sé stante, quasi una seconda natura, è la costante dell’intero percorso artistico di Valdés che, mosso da questi presupposti, fonda nel ’64, assieme a Joan Toledo e Rafael Solbes, il gruppo Equipo Crónica. Questo ebbe vita fino al 1981, assestandosi su una linea tra Pop art e sotterranea critica politica, soprattutto negli anni della dittatura franchista.

Mai è venuto meno anche un tenore ironico, divenuto parte integrante delle riflessioni plastiche di Valdés sul tempo, le forme e l’arte. Tra le opere selezionate dal curatore della mostra Gabriele Simongini, «Infanta Margarita», del 2005 (nella foto), «Reina Mariana» del 1997, «Dama y Caballo» del 2012, «Lidia» del 2006 e «Juno» del 2013. La mostra è realizzata col sostegno della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale.

Manolo Valdés, «Infanta Margarita», 2005

Guglielmo Gigliotti, 12 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Il tempo circolare di Manolo Valdés | Guglielmo Gigliotti

Il tempo circolare di Manolo Valdés | Guglielmo Gigliotti