Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L'ingresso del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza

Image

L'ingresso del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza

Un milione di euro alla Fondazione Mic di Faenza

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Faenza (Ra). La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato il via al finanziamento di 1 milione di euro alla Fondazione Mic-Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, con il fine della valorizzazione della ceramica artistica italiana. Della vicenda si è occupato il senatore Stefano Collina, presidente di AiCC, l’Associazione italiana città della ceramica fondata per promuovere e valorizzare la ceramica artistica in Italia.

Il Mic sta ottenendo tributi anche a livello internazionale grazie al gemellaggio cinese con Jhing De Zengh e a livello europeo con città quali Limoges, Delft, Selb: «Il nostro obiettivo, spiega il presidente della Fondazione Mic Eugenio Emiliani, è di investire questa somma in attività pluriennali per fare crescere il brand della ceramica italiana attraverso la promozione. Anche con mostre come “L’eredità di mille anni di ceramica italiana” che il Mic di Faenza inaugurerà nei prossimi giorni in Cina».

Interviene infine Claudia Casali, direttrice del Mic: «La ceramica è in momento d’oro, c’è tanta attenzione e un ritorno al sapere di questa antica arte artigianale. Lavoreremo insieme agli altri musei italiani della ceramica non solo con mostre, ma anche con una didattica e una catalogazione condivisa che spesso i piccoli musei non si possono permettere».

L'ingresso del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza

Stefano Luppi, 01 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Nel centenario della nascita il Museo di San Domenico, a Imola, riunisce una settantina di opere dell’artista che amava sperimentare con i materiali più eterogenei 

Un milione di euro alla Fondazione Mic di Faenza | Stefano Luppi

Un milione di euro alla Fondazione Mic di Faenza | Stefano Luppi