Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoliUn incasso di 157,9 milioni di euro, con percentuali di venduto del 92% per numero di lotti (57 venduti sui 62 del catalogo) e del 95% per ammontare; tre record d’artista (per Paolo Scheggi, Howard Hodgkin e Theaster Gates); offerenti da 40 Paesi; 27 aggiudicazioni, diritti compresi, oltre il milione di sterline. Sono alcuni dei numeri dell’asta serale di arte contemporanea di ieri sera di Christie’s.
La lista dei top ten lot non dà alcuna informazione sugli acquirenti, qualificandoli tutti come «anonymous»; ma secondo la stampa specializzata, la cifra più alta della serata, cioè i 26,6 milioni di euro per un’opera senza titolo del 1970 di Cy Twombly (secondo prezzo di sempre per questo artista), sono stati offerti da un cliente collegato al telefono con Xin Li, vicepresidente di Christie’s Asia.
Una veduta del lago di Lucerna di Gerhard Richter del 1969 («Vierwaldstätter See»), mai comparsa prima all’asta e rimasta negli ultimi quarant’anni nella stessa collezione, si è classificata seconda, a 21,3 milioni di euro, mentre «Study for a head», dipinto del 1955 di Francis Bacon, ha cambiato proprietà per 13,6 milioni.
I nuovi record d’artista sono: 1.625.000 per Howard Hodgkin; 1.592.600 per Paolo Scheggi e 327.700 euro per Theaster Gates.
Francis Outred, direttore del dipartimento di arte del dopoguerra e contemporanea di Christie’s Europa, ha commentato: «L’interesse nell’arte contemporanea è cresciuto enormemente, ma a un tasso sostenibile. Nessuna bolla speculativa porta in gara offerenti da 40 Paesi e sei continenti per opere di una tale ampiezza di genere. Sono particolarmente orgoglioso del fatto che nella settimana dell’83mo compleanno di Gerhard Richter [è nato il 9 febbraio 1932 a Dresda, Ndr] uno dei suoi dipinti più famosi, quello del lago di Lucerna, sia stato così conteso».
Articoli correlati:
41 milioni di euro per Richter. In 16 anni si è rivalutato 70 volte

Il momento dell'aggiudicazione dell'opera di Twombly; sulla sinistra «Vierwaldstätter See» di Gerhard Richter
Altri articoli dell'autore
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»