Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Stefano Luppi
Leggi i suoi articoliModena. Marco Maria Zanin (Padova, 1983) è l’artista selezionato dalla Galleria Civica di Modena nell'ambito del progetto «Level 0», promosso dalla fiera ArtVerona in collaborazione con 14 musei e istituzioni d’arte contemporanea italiani. Il fine del progetto è quello di offrire supporto e visibilità agli artisti emergenti esposti in occasione dell’ultima edizione della fiera veronese, dove l'artista era proposto dalla galleria Spazio Nuovo di Roma. A supporto arriva, alla Galleria Civica di Modena, la mostra «Dio è nei frammenti» a cura di Daniele De Luigi e Serena Goldoni e aperta dal 20 maggio al 16 luglio.
Attraverso fotografie e sculture che rimandano a Giorgio Morandi e Constantin Brancusi, la rassegna esplora il tema della memoria e delle radici nella società contemporanea mediante un'opera di reinterpretazione di scarti prodotti dal tempo: detriti e oggetti che per Zanin, sulla scorta del filosofo francese Georges Didi-Huberman, sono «sintomi» della sopravvivenza lungo le epoche di valori umani archetipici.

Marco Maria Zanin, «Maggese I», 2016. Stampa fine art su carta cotone
Altri articoli dell'autore
A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati
Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna
Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol