Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliFerrara. Dal 6 giugno e per i prossimi quattro anni il nuovo direttore del Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah, di Ferrara è Simonetta Della Seta, presidente della Commissione Cultura della Comunità ebraica di Roma e docente di Storia ebraica contemporanea nel Master in Cultura ebraica e Comunicazione dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane.
Selezionata in una rosa di 13 partecipanti al bando dalla commissione composta da Daniele Jalla, Anna Foa e Guido Guerzoni, è stata nominata il 16 aprile dalla Fondazione presieduta da Dario Disegni. Intanto, è del 2 maggio il finanziamento di 25 milioni di euro per il completamento del museo, nell’ambito del Piano Strategico «Turismo e Cultura» promosso dal Mibact.
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale