Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Laura Lombardi
Leggi i suoi articoliAlla Tornabuoni Contemporary Art una mostra di Gioacchino Pontrelli aperta sino al 29 marzo propone una trentina di dipinti, alcuni dittici, che ripercorrono gli ultimi anni di attività dell’artista salernitano (classe 1966) ma romano di adozione.
Sono opere nelle quali immagini standardizzate, spesso prelevate da riviste di interior design, si trasformano, grazie all’intervento di elementi astratti che scompongono e disorientano la geometria della visione con improvvisi grovigli o raffinate velature, in immagini psichedeliche, anche attraverso l’uso di colori tradizionali, industriali e pigmenti puri, in cui si mescolano riferimenti alla Pop art e all’Iperrealismo.
Stanze arredate con divani, sedie o lumi, pianoforti oppure paesaggi di natura, con alberi o ninfee, rinunciano così alla pretesa di rappresentare la realtà in senso mimetico, per divenire strumento di conoscenza del mondo, coinvolgendo in questo percorso lo spettatore.
Altri articoli dell'autore
Con la 18ma edizione, torna a Firenze, dal 12 al 23 novembre, l’appuntamento dedicato all’esplorazione, all’analisi e alla promozione delle relazioni tra arte contemporanea, moving images e cinema
Il Cortile di Palazzo Strozzi ospita la monumentale installazione dell’artista americano che rielabora il tema dell’Annunciazione
In attesa della retrospettiva di Baselitz nel 2026, il Museo Novecento celebra lo spazio indipendente che sostenne artisti come Käthe Kollwitz, Georg Kolbe, Ernst Barlach e Katharina Grosse
Nella Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi sono esposte oltre 100 opere della collezione d’arte della Fondazione CR Firenze



