Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Meglio la mostra sindacale

Image

Giorgio Guglielmino

Leggi i suoi articoli

La Biennale di Venezia? Art Basel? Le mostre della Fondazione Beyeler o dell’HangarBicocca? Tra tanti megaeventi, in mezzo a decine e decine di artisti dai nomi sconosciuti ma dai prezzi iperbolici, tra un’asta e l’altra dove non colpiscono le cifre raggiunte da opere di Rothko o di Warhol ma i record milionari di Mark Bradford (4,3 milioni di dollari) e di Mark Grotjahn (6.5 milioni di dollari), la mostra che più mi ha rincuorato e divertito di tutto il 2015 è stato il Summer Show della Royal Academy di Londra.

È una mostra sui generis: centinaia di artisti espongono insieme su pareti sovraffollate. Le opere, tutte in vendita con pochissime eccezioni (i prezzi vanno dalle 200 alle 200mila sterline), hanno uguale dignità, che siano di maestri riconosciuti o di artisti quasi sconosciuti.

Questo allegro guazzabuglio è un salutare ritorno alla realtà, dove le opere di chi vale davvero comunque risaltano e dove un pubblico che di solito non frequenta le gallerie e le case d’aste si lascia tentare e acquista magari per la prima volta un’opera d’arte.
Ma è soprattutto l’aria di assoluta rilassatezza che colpisce. Più che in una mostra, sembra di camminare in un paesaggio variopinto che suscita curiosità.

Unica nota di cattivo gusto (non dell’organizzazione ma degli artisti o delle loro gallerie) il divieto di scattare fotografie alle opere di Anselm Kiefer e di Antony Gormley. Pretenzioso e francamente senza senso.

Giorgio Guglielmino, 10 gennaio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

David Zwirner porta a Londra una nuova serie di immagini dell’artista tedesco non più rielaborate da fotografie tratte da internet

Da Lelong una inusuale esposizione di opere dell’artista tedesco che unisce grandi e piccoli formati dall’identica struttura pittorica

Alice nel Paese delle meraviglie • Incursioni nelle gallerie di Giorgio Guglielmino diplomatico e collezionista di arte contemporanea

Il gallerista austriaco attraversa le Alpi e sceglie il capoluogo lombardo per la sua settima sede 

Meglio la mostra sindacale | Giorgio Guglielmino

Meglio la mostra sindacale | Giorgio Guglielmino